In questa pagina è possibile condividere alcune esperienze di didattica a distanza ai tempi del coronavirus per la scuola secondaria di II grado aggiungendo in fondo alla pagina commenti, esperienze, link ecc… indicando in quale scuola insegnate.
Qui di seguito un estratto dalla nota del Ministero:
Non è didattica a distanza il solo invio di materiali o la mera assegnazione di compiti, che non siano preceduti da una spiegazione relativa ai contenuti in argomento o che non prevedano un intervento successivo di chiarimento o restituzione da parte del docente, dovranno essere abbandonati, perché privi di elementi che possano sollecitare l’apprendimento.”
Le attività di didattica a distanza, come ogni attività didattica, per essere tali, prevedono la costruzione ragionata e guidata del sapere attraverso un’interazione tra docenti e alunni. Esempi:
- Il collegamento diretto o indiretto, immediato o differito, attraverso videoconferenze, videolezioni, chat di gruppo
- la trasmissione ragionata di materiali didattici, attraverso il caricamento degli stessi su piattaforme digitali e l’impiego dei registri di classe in tutte le loro funzioni di comunicazione e di supporto alla didattica, con successiva rielaborazione e discussione operata direttamente o indirettamente con il docente, l’interazione su sistemi e app interattive educative propriamente digitali: tutto ciò è didattica a distanza.
- E’ ovviamente da privilegiare, per quanto possibile, la modalità in “classe virtuale
Io, per interagire con i miei alunni, uso la piattaforma di blogger interamente gratuita. In questo ambiente posso condividere testi, file, foto, video, registrazioni audio e video, forum di discussione.
Per farvi un’idea cliccate il seguente link: http://religionedaragazzi.blogspot.com/2020/03/la-fede-al-tempo-del-coronavirus.html.
Naturalmente gli strumenti e le piattaforme sono innumerevoli e le potenzialità digitali sconfinate. A voi spetta la scelta dello strumento più congeniale
Buon Lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao a tutti;
io per tenermi in contatto con alunni e colleghi utilizzo due piattaforme:
edmodo.com
weschool.com
E inoltre il registro on-line Argo per tenere una traccia, come suggerito dai DS.
Con questi strumenti è possibile pubblicare testi, file, collegamenti, mantenere un minimo di dialogo.
"Mi piace""Mi piace"