a cura di Luciano Barbaglia (per segnalazioni barbaluce@yahoo.it)
Articoli di interesse per gli IDR dai quotidiani nazionali e siti:
La malattia dell’infinito (Da “Il Sussidiario” del 31/01/2023)
Il nostro male e la culla di Cristo (Da “Il Sussidiario” del 25/12/2022)
Suicidi di adolescenti ogni 11 minuti (Da “Il Sussidiario” del 21/11/2022)
Da Goya a Schifano, gli artisti contro la guerra (da Il Sussidiario, 23/06/2022)
MATURITÀ 2022 (da Il Sussidiario, 23/06/2022)
Studenti e Ucraina (da Il Sussidiario, 14/3/2022)
Studenti smarriti (di L.Ceriani, 7/3/2022)
Intervista Scuola e realtà (da Il Sussidiario, 7/1/2022)
SALVATI DAL TORNADO (da Il Sussidiario, 21/12/2021)
Vuoi essere maschietto o femminuccia (Di C.Giojelli, 28/10/2021)
CROCIFISSO A SCUOLA: non discrimina (di M.Mondo, 10/9/2021)
Quel fuoco atteso (di L.Gregorelli, 24/07/2021)
La bellezza di essere insegnante (di M.Botta, 20/06/2021)
Chiara Gualzetti (di F.Pichetto, 30/06/2021)
Perché gli italiani non devono inginocchiarsi (R.Casadei, 25/06/2021)
La grande testimonianza di “Zatto” (di S.Drudi, 08/06/2021)
Musica blasfema? (di M.Granieri, 31/05/2021)
Per l’approfondimento sul DDL Zan:
Interrogata bendata in DAD (da Il Sussidiario, 14/04/2021)
Gli effetti psicologici dell’eccesso di videochat (dal Corriere della Sera, 26/3/2021)
Perché i figli seguono (o non seguono) quello in cui credono i genitori (di G.Cesana, 17/03/2021)
Madre suicida con il figlio (di M.Leonardi, 22/2/2021)
Carità post lockdown nelle scuole (di M.Vitali, del 22/2/2021)
C’è una crepa in ogni cosa… (da Avvenire del 30/12/2020)
Il Vaticano ha smentito le dichiarazioni di papa Francesco in favore delle unioni civili (6/11/2020)
A Nizza la religione c’entra eccome (di E.Boffi, da Tempi 30/10/2020)
Date un vaccino alla Grande Malata (di M.Camisasca 17/9/2020)
Colleferro: dove nasce la violenza (B.Frigerio, 16/9/2020)
Ultimo banco – Crisi di nervi (di A.D’Avenia, Corriere della Sera 14/9/2020)
Scuola: storia dalla periferia di Milano (da QN del 15/9/2020)
21ENNE UCCISO A CALCI E PUGNI (di Monica Mondo, 8/9/2020)
Il fallimento della scienza, la vittoria della realtà (di don Marcello Brambilla da “Il Sussidiario”)
QUERIDA AMAZONIA (da “Il sussidiario” del 13/2/2020)
Diliberto insegna a Wuhan e si è ammalato (da Tempi dell’11/2/2020)
Benedetto XVI e il celibato dei preti (da Il Foglio del 12/01/2020)
La scuola non educa più? (da Il Sussidiario del 28/10/2019)
Primo giorno di scuola (12/9/2019)
Sul caso di NOA POTHOVEN (Da “Il sussidiario” del 5/06/2019)
L’eutanasia non è una libera scelta (16/5/2019)
Lettera sul caso del cardinale Krajewski (16/5/2019)
ARTE: Antonello da Messina (da “Il sussidiario” 20/03/2019)
Mixed reality (da Il Sussidiario del 9/3/2019)
Repubblica scopre che la marijuana fa male (da Tempi del 9/01/2019)
Roma, le tracce dei cristiani (da Il Sussidiario del 04/01/2019)
Corinaldo e l’emergenza educativa (15/12/2018)
Valore legale del titolo di studio (di G.Zen, “Il sussidiario” del 13/11/2018)
Letti da rifare (di A.D’Avenia, il Corriere della Sera)
La noia delle cavallette (di A.D’Avenia, 29/10/2018)
Liberalizzazione delle droghe leggere (da
L’inizio è uno sguardo nuovo, non una morale (Da “Il sussidiario”, 14 /09/ 2018)
Il peso dei desideri (A.D’Avenia, 2/7/2018)
Sarah: “L’occidente senza Dio e il terrorismo” (23/05/2018)
Insegnamento della religione ed esami di terza media (Il Sussidiario, 16/5/2018)
Il piccolo Alfie (C.Sanguineti, da il Ticino del 4/5/2018)
Alfie, e il mistero di una vita che non ci appartiene (R.Casadei, 24/4/2018)
Lettera al direttore (M.Melazzini, da Avvenire del 26/4/2018)
73° della morte del beato Rolando Rivi (Avvenire, 16/4/2018)
Siamo nell’era dell’ingiustizia legale, dove esiste solo il diritto ai nuovi diritti (R.Casadei)
Solo la sua fede può spiegare la follia del sacrificio di Arnaud Beltrame
Tutto ciò che dovrebbe indignare un cattolico (Da Tempi di Febbraio 2018)
Te Deum – per avermi spedito in capo al mondo (Da Tempi di Gennaio 2018)
Mattarella e la cameriera, articolo di buon anno per gli insegnanti
BIOTESTAMENTO – BIOTESTAMENT1 – BIOTESTAMENTO (Da Il Sussidiario del 12/12/2017)
Segnaliamo l’articolo seguente dal settimanale Tempi del 14/11/2017. Al di là dello spunto politico immediato ci sembra interessante l’evidenziazione del rapporto tra il capitalismo e ideologismo progressista cui siamo tutti esposti: Contraddizione dei critici di sinistra di Renzi
“Manuel, il bambino che parlava con Gesù Eucaristia”, (“La nuova bussola quotidiana” del 29/10/2017)
Riflessione sull’attentato Las Vegas (Il sussidiario, 5/10/2017)
Polonia, rosario alle frontiere (4/10/2017)
“Mai più troppo tardi”. (Avvenire, 16/9/2017)
Intervista al vescovo Crociata sulla lettera dei vescovi agli insegnanti di religione. (Avvenire, 27 /8/2017)
Giubileo dei giovani a Fatima nel centenario delle apparizioni
Charlie Gard: nessuno sia scartato (Avvenire, 4/7/2017)
Lo stretto crinale del rapporto insegnanti-ragazzi (Avvenire, 8/6/2017)
I giovani sono disperati perche gli adulti non dicono più la verità (La nuova bussola quotidiana, 30/5/2017)
L’ATTENTATO CONCERTO ARIANA GRANDE A MANCHESTER (Il sussidiario, 24/5/2017)
Ecumenismo (Il Messaggero, 22/5/2017)
Su Medjugorie la Chiesa ha lavorato (Il Giornale, 16/5/2017)
D’Avenia: Ecco perché è importante fare l’appello in classe (Avvenire, 10/5/2017)
No alla cannabis (Aldo Brandirali, da Il Sussidiario del 21 aprile 2017)
Educazione e tecnologia (Fraternità e missione, marzo 2017)
Beatificazione di ele Ramin (Avvenire, 19/3/2017)
“Dammi solo un’ora” (Tracce di marzo 2017 sul tema dell’insegnamento della religione)
Matteo: “non andare a morire, noi portiamo la luce” (Avvenire, 27/2/2017)
Lavagna: il ragazzo suicida e la grande lezione di umanità di sua madre (tempi.it, 16/2/17)